Giorno 15 gennaio si apre il progetto “Nel Labirinto del Cinema - Viaggio con i protagonisti nei segreti del film" realizzato dall'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello con il contributo del Bando MIUR CIPS - “Cinema per la scuola” per l’anno scolastico 2020/2021.
Le scuole superiori di Acireale parteciperanno al primo appuntamento, che avrà come oggetto il film “Il traditore” e un ospite d’eccezione, il regista Marco Bellocchio, in collegamento streaming in diretta con gli studenti.
Gli studenti delle 1A - 2B - 2D Liceo Classico e 3A Liceo Scientifico si stanno preparando per partecipare a questo evento.
Il progetto è stato ideato per essere fruibile sia in classe che in DAD, didattica a distanza. Gli studenti potranno collegarsi per vedere il film sulla piattaforma dedicata del David e successivamente partecipare alla masterclass, incontrare il regista, con cui potranno comunicare tramite commenti e domande in diretta.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Franco Montini ed è uno dei film di un ciclo di 7 masterclass che coinvolgeranno le scuole superiori di molte città italiane, da nord a sud: da Olbia a Pesaro e Urbino, da Ancona ad Acireale, da Firenze a Pisa. Per ogni città un film diverso, una masterclass ogni volta alla presenza del regista, degli attori o del cast artistico e tecnico coinvolto nella realizzazione del film.
L’obiettivo è offrire uno sguardo ravvicinato e dall’interno alla "macchina dei sogni” senza rinunciare all’educazione al cinema in tempi di difficoltà non solo per le sale, ma anche per la didattica.
I prossimi film in programma sono "Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Cipani per le scuole superiori di Pisa e provincia, "Il campione" di Leonardo D’Agostini per le scuole di Ancona, "La paranza dei bambini" di Claudio Giovannesi per le scuole di Firenze, "La dea Fortuna" per le scuole di Foggia, "Euforia" di Valeria Golino per le scuole di Olbia, "Capri Revolution" di Mario Martone per le scuole di Pesaro e Urbino.